INGREDIENTI:
- Carré di maiale disossato con la cotenna 3 kg
- Pepe nero macinato
- Aglio in polvere
- Semi di finocchio 1 cucchiaio
- Sale abbondante – q.b.
- Finocchietto selvatico un paio di mazzetti
- Strutto q.b.
- Funghi porcini
PREPARAZIONE:
Disossate e rimuovete la cotenna dal pezzo di spalla, pulite la polpa ottenuta dai grumi di sangue e mettete da parte. Prendete il carrè disossato, rendetelo regolare nella forma pareggiando i lati e separate la polpa dalla cotenna in un lato corto, ovvero il lato dove il rotolo si chiuderà. Distribuite la polpa ricavata dalla spalla e messa da parte su tutto il pezzo di carrè per ottenere uno strato omogeneo. Condite l’interno del carrè con semi di finocchio, abbondante sale, pepe e aglio Aggiungete anche dei rametti di finocchietto selvatico, se è di stagione ed arrotolate il tutto molto stretto. Legate il carré con lo spago e proteggete le due estremità non coperte da cotenna, con un foglio di carta stagnola. Trasferite la porchetta in una teglia e infornate a 160°C per 3 ore. Successivamente, liberate la porchetta dall’alluminio, ponetela su di una griglia per alzarla dal fondo della teglia, distribuite in superficie una buona quantità di strutto ed infornate nuovamente per un’ora a 200°C. Alzate la potenza del forno al massimo negli ultimi 10 minuti di cottura. A parte cuocete i funghi e aggiungeteli alla porchetta negli ultimi 10 minuti. Servite la porchetta con i funghi e il loro sughetto.












 Italian
 Italian Albanian
 Albanian Arabic
 Arabic Bulgarian
 Bulgarian Chinese (Traditional)
 Chinese (Traditional) Croatian
 Croatian Dutch
 Dutch English
 English Filipino
 Filipino French
 French German
 German Greek
 Greek Hungarian
 Hungarian Japanese
 Japanese Polish
 Polish Portuguese
 Portuguese Russian
 Russian Spanish
 Spanish Ukrainian
 Ukrainian